18 Gennaio 2025, 17:28
IschiaDirectory su Facebook  IschiaDirectory su twitter   
 
Home
Agenzie di Viaggi
Transfer & Tour
Appartamenti e Ville
Agenzie Immobiliari
Centri Benessere
Ristoranti, Pub e Bar
Shopping
Autonoleggi
Eventi e Cultura
News
Castello Aragonese
Tutto l'anno, Mostra Museo Castello Aragonese ad Ischia Ponte...
Festival delle Cose Buone
Il 14 Agosto dalle ore 20:30 in Piazza Serra Fontana, serata di cabaret, musica e gastronomia...
La grande Boxe a Ischia
Venerdì 28 Ottobre, incontro di pugilato professionistico ad Ischia...
Andiamo al Cinemna dal 28/04
• CINEMA EXCELSIOR ISCHIA
THE AVENGERS in 3D
Spettacoli ore 19:45 e 22:30
• CINEMA DELLE VITTORIE FORIO
LEAFIE - LA STORIA DI UN AMORE
Spettacoli ore 18:00
BEL AMI
Spettacoli ore 20:00 e 22:00

Autonoleggio a Ischia proponiamo una vasta scelta di auto, scooter e tanti servizi supplementari. Tariffe imbattibili.
Sapere
Le Terme di Ischia
Vedere
 
Negozio di shopping online di informatica e telefonia che opera sull'isola d'Ischia, propone un vasto assortimento di articoli hi-tech, PC, cellulari, smartphone e assistenza tecnica.

Vittoria Colonna

Vittoria Colonna Ischia Vittoria Colonna e Ferrante d'Avalos. Ferrante aveva affidato il castello ai d'Avalos per la loro fedeltà alla corona spagnola. A Costanza d'Avalos soprattutto, Ferdinando il Cattolico affidò nel 1905 l'isola. Fu una delle donne brillanti e di grande valore che il Castello ebbe, la quale ospitò e curò l'educazione umanistica di Vittoria Colonna (1492-1547), la maggiore poetessa del Rinascimento italiano, figlia di Fabrizio Colonna e della Duchessa di Montefeltro. Il 27 dicembre 1509 furono celebrate le sue nozze con Francesco Ferrante d'Avalos nella Cattedrale dell'Assunta sul Castello, alle quali parteciparono molti importanti membri dell'aristocrazia napoletana. Vittoria, divenuta marchesa, intrattenne numerose relazioni con poeti e artisti del tempo, tra i quali vanno ricordati Sannazzaro e Michelangelo. Rimasta vedova, Vittoria morirà nel 1457 e il Castello comincerà una nuova fase di declino. Da splendida sede della corte rinascimentale, la rocca fu convertita in un convento di Clarisse nel 1577, per volontà della moglie di Muzio d'Avalos, Beatrice Quadra, che l'aveva ereditata dal marito. Qualche anno prima però, l'isola e con essa soprattutto il Castello, dovette fare i conti con la recrudescenza delle scorrerie dei pirati, questa volta guidati da Khair-Eddin, il pirata Barbarossa, il quale fece 4000 prigionieri (nel 1543) e da Dragut. Ciò spiega la massiccia presenza di torri sull'isola: cilindriche quelle angioine, quadrangolari quelle aragonesi. di questi baluardi resta ben poco: rimangono ancora il cilindrico torrione di Forio, con una torre più modesta a S.Vito; le torri di Michelangelo a Ischia, quella di monte Vico a Lacco Ameno ed infine, quella di S.Giorgio a Testaccio.
 
cartina isola d'ischia
foto ischia, ischia foto, ischia
Informazioni
Inserisci evento su IschiaDirectory

I cookie ci aiutano a fornire i nostri servizi. Utilizzando tali servizi, accetti l'utilizzo dei cookie da parte di www.IschiaDirectory.it . Ulteriori informazioni