02 Giugno 2023, 8:17
IschiaDirectory su Facebook  IschiaDirectory su twitter   
 
Home
Agenzie di Viaggi
Transfer & Tour
Appartamenti e Ville
Agenzie Immobiliari
Centri Benessere
Ristoranti, Pub e Bar
Shopping
Autonoleggi
Eventi e Cultura
News
Castello Aragonese
Tutto l'anno, Mostra Museo Castello Aragonese ad Ischia Ponte...
Made in Sud - Live Tour 2015
19 Agosto 2015 - Nell'Arena del Negombo, a Lacco Ameno "Made in Sud" nella versione Live Tour 2015, emozioni e risate...
Calcio, Bayern Monaco - Napoli
02/11/11, Il Cinema Excelsior di Ischia trasmette in diretta l'evento calcistico Bayern Monaco vs Napoli...
Andiamo al Cinema dal 14/03
• CINEMA EXCELSIOR ISCHIA
Ore 22:30 - QUASI AMICI
• CINEMA DELLE VITTORIE FORIO
Ore 20:00 - TI STIMO FRATELLO

Centro Assistenza Turistica per la ricerca di camere, trasferimenti ed escursioni in offerta speciale.
Sapere
Le Terme di Ischia
Vedere
IschiaDirectory » Conoscere e visitare Ischia » Chiesa del Soccorso - Forio
 
L'agenzia propone molteplici servizi e assistenza in loco garantita, prenota Hotel Terme, Transfer, escursioni guidate con partner affidabili contattaci.

Chiesa del Soccorso - Forio

chiesa del soccorso a forio È posta sul promontorio del Soccorso ed è circondata per tre lati dal mare, su di un vasto piazzale dal quale, nelle belle giornate, si intravede l'Isola di Ventotene. Antico convento degli Agostiniani, fu fondato verso il 1350 e soppresso nel 1653, ma la chiesa, nella sua veste attuale, risale al 1864. Vi si accede da 20 scalini in piperno che portano all'atrio ove sono poste cinque croci sempre in piperno.
La chiesa è conosciuta in tutto il mondo non solo per la sua posizione, ma soprattutto per la sua singolarissima facciata, bianca e adornata di ricca scala ricoperta di preziose maioliche del '700, raffiguranti santi e scene della Passione di Cristo.
Lo stile è inconfondibile: la chiesa, sia pure nella elegante semplicità, riassume l'architettura greco-bizantina, moresca e mediterranea in una mirabile fusione di graziose e armoniche forme. L'interno è di grande interesse per il succedersi dei tipi di volta. Si presenta ad una navata con cappelle laterali e l'abside sulla quale, fino al terremoto del 1883, s'innalzava una svettante cupola. Nella cappella di sinistra si venera un Crocifisso taumaturgico, scultura di ispirazione catalana certamente del sec. XVI; custodisce inoltre la statua di sant'Antonio da Padova, la tela settecentesca di Cesare Calise "Sant'Agostino, Santa Monica e San Nicola de Talentino" (1633) e l'acquasantiera scolpita da Vincenzo Borquera (1610).
 
cartina isola d'ischia
foto ischia, ischia foto, ischia
Informazioni
Inserisci evento su IschiaDirectory

I cookie ci aiutano a fornire i nostri servizi. Utilizzando tali servizi, accetti l'utilizzo dei cookie da parte di www.IschiaDirectory.it . Ulteriori informazioni