02 Giugno 2023, 6:02
IschiaDirectory su Facebook  IschiaDirectory su twitter   
 
Home
Agenzie di Viaggi
Transfer & Tour
Appartamenti e Ville
Agenzie Immobiliari
Centri Benessere
Ristoranti, Pub e Bar
Shopping
Autonoleggi
Eventi e Cultura
News
Castello Aragonese
Tutto l'anno, Mostra Museo Castello Aragonese ad Ischia Ponte...
Andiamo al Cinema dal 27/01
CINEMA EXCELSIOR
Benvenuti al Nord
CINEMA DELLE VITTORIE
MISSION: IMPOSSIBLE - Protocollo fantasma

Questa Sera al Cinema
ISCHIA - Conan the Barbarian...
FORIO - Le amiche della sposa...

Andiamo al Cinema dal 20/06
• CINEMA DELLE VITTORIE
L'UOMO D'ACCIAIO in 3D
Spettacoli ore 19:00 e 22:00

Affittasi Appartamento e/o locali ad uso ufficio di 35 mq e deposito di 55 mq nel centro di Ischia Porto, tutti in buono stato.
Sapere
Le Terme di Ischia
Vedere
IschiaDirectory » Storia dell'isola d'Ischia » Il ritorno degli Aragonesi
 
Società di trasporto persone che opera sull'isola per qualsiasi destinazione Italiana ed Europea. IschiaCarService vi offre due tipologie di transfer.

Il ritorno degli Aragonesi

Alfonso il Magnanimo prende il Regno di Napoli. A Ladilslao, re di Napoli, era succeduta la sorella Giovanna II, la quale cederà l'isola d'Ischia (nel 1420) all'amante Giovanni Caracciolo, detto Sergianni. Durante il regno di Giovanna, non avendo avuto quest'ultima eredi, Napoli diviene di nuovo al centro dello scontro tra Angioini e Aragonesi.

Dopo alterne vicende nel 1442 Alfonso d'Aragona entra trionfalmente a Napoli. Col passaggio agli Aragonesi il Castello rifiorì: il re di Napoli, Alfonso, lo ristrutturò e lo ampliò in modo da divenire la fastosa residenza reale sull'isola. Inoltre i coloni catalani importarono nell'isola la coltivazione del carrube e del fico d'India e incentivarono quella della vite e del frumento.

Divenuto re di Napoli, Alfonso dona il Castello alla giovane amante Lucrezia d'Alagno, la quale a sua volta affida il governo dell'isola al cognato, Giovanni Torella. Alla morte di Alfonso (1458), il Torella parteggiò contro gli Aragonesi a favore di Giovanni d'Angiò. Sarà il successore di Alfonso, Ferrante, a sconfiggere gli Angiò.

Dopo la morte di Ferrante, avvenuta nel 1494, in quello stesso anno scese in Italia Carlo VIII e, giunto a Napoli, mette in fuga il nuovo re Ferdinando II. Quando il sovrano lasciò l'isola per recarsi in Sicilia, l'affidò in feudo al Marchese del Vasto, che ne era già governatore. Alla morte di Ferrante II viene eletto re suo zio Federico d'Aragona, che ordinerà in seguito al Trattato di Granada, che stabilì la spartizione del regno tra Francesi e Spagnoli, al marchese di consegnare l'isola ai Francesi, questi si rifiutò e nel 1503 organizzò la resistenza contro la flotta francese.
 
cartina isola d'ischia
foto ischia, ischia foto, ischia
Informazioni
Inserisci evento su IschiaDirectory

I cookie ci aiutano a fornire i nostri servizi. Utilizzando tali servizi, accetti l'utilizzo dei cookie da parte di www.IschiaDirectory.it . Ulteriori informazioni