6 Giugno 2024

Divieto di sbarco per l’isola d’Ischia

Divieto afflusso autoveicoli motoveicoli ciclomotori isole Golfo Napoli-Anno 2024.

Leggi tutto

POSTED BY

staff

6 Giugno 2024

Tariffe Autobus Ischia

Per le tariffe dei biglietti EAV BUS aggiornate si rimanda al sito web https://www.unicocampania.it/

Leggi tutto

POSTED BY

staff

6 Giugno 2024

Taxi e Microtaxi Ischia

Fin dagli anni 50 sull'isola d'Ischia il mezzo di locomozione più usato dai taxisti è stata la Motocarrozzella e/o Motoretta dei furgoni a tre ruote, cabinati e adibiti al trasporto di persone.

Leggi tutto

POSTED BY

staff

6 Giugno 2024

Autobus di linea sull’isola d’ischia

Gli autobus di linea dell'azienda EAV BUS - S.E.P.S.A. coprono tutto il territorio isolano garantendo il servizio pubblico in tutti i mesi dell'anno.

Leggi tutto

POSTED BY

staff

6 Giugno 2024

Terremoti ed Eruzioni

La storia di Ischia è segnata, fin dai tempi più remoti, da frequenti catastrofi causate sia da eruzioni che da terremoti..

Leggi tutto

POSTED BY

staff

6 Giugno 2024

Storia vulcanologica

Con i Campi Flegrei e il Vesuvio, Ischia costituisce la classica area vulcanica attiva della Provincia Potassica Romana Quaternaria dell'Italia centro-meridionale.

Leggi tutto

POSTED BY

staff

6 Giugno 2024

Litostratigrafia

L'isola d'Ischia è costituita essenzialmente da depositi detritici in affioramento che rappresentano gli accumuli di fenomeni franosi legati a meccanismi di debris flow o colate detritiche torrentizie.

Leggi tutto

POSTED BY

staff

6 Giugno 2024

Conformazione Geofisica

L'isola d'Ischia attualmente è formata da due nuclei orografici molto diversi tra loro il Monte Epomeo e il Monte Vezzi di Campagnano.

Leggi tutto

POSTED BY

staff

6 Giugno 2024

Coordinate geografiche

Situata nella parte nord-occidentale del Golfo di Napoli, l'isola d'Ischia occupa una posizione strategica nel bacino centrale del Mediterraneo.

Leggi tutto

POSTED BY

staff

6 Giugno 2024

I nomi dell’isola

Il primo nome attribuito all'isola appare nel secondo libro dell'Iliade di Omero: "Come quando il fulminante / irato Giove Inà rime flagella / duro letto a Tifé o, siccome è grido".

Leggi tutto

POSTED BY

staff